Cosa devo fare in caso di infortunio?
In caso di infortunio devi dare avviso scritto all'Agenzia presso la quale hai stipulato la polizza, oppure alla sede della società, nel più breve tempo possibile.
Tale denuncia deve contenere descrizione dell'infortunio, luogo, giorno, ora, cause che lo hanno determinato e deve essere inoltre corredata del certificato medico sulla natura delle lesioni, con relativa prognosi circa la ripresa dell'attività lavorativa da parte dell'infortunato.
Successivamente occorre inviare all'agenzia i certificati medici sul decorso delle lesioni.
Se il certificato di guarigione definitiva attesta la presenza di postumi di invalidità permanente, l'Assicurato è invitato dalla società a recarsi ad una visita presso un fiduciario medico legale Reale Mutua, che indicherà al liquidatore incaricato i termini corretti dell'indennizzo.
Quali sono i tipi di polizza malattie?
Esistono tre tipologie di polizze malattia sul mercato.
Assicurano il pagamento di diarie di degenza per ogni pernottamento in strutture sanitarie pubbliche o private, indipendentemente dalle spese sostenute dall'Assicurato oppure indennizzi forfettari in caso di intervento chirurgico in funzione della complessità dello stesso. Esistono inoltre sia diarie da convalescenza post ricovero sia diarie attive in caso di impossibilità a svolgere, causa malattia, la propria attività quotidiana anche se non c’è stato ricovero. Le polizze indennitarie commercializzate da Reale Mutua sono:
Unica Reale (che, oltre a offrire altre garanzie, consente all'Assicurato di poter scegliere anche soltanto la forma indennitaria).
Tris Reale, Sezione Malattie.
Salute Facile Reale (nelle versioni Basic e Plus)
Garantiscono un capitale allo stabilizzarsi di una situazione patologica, valutata con meccanismi tabellari.
Le polizze rispondenti a queste caratteristiche commercializzate da Reale Mutua sono:
- Sistema Salute Invalidità Permanente da Malattia (dedicata alle collettività)
- Unica Reale (dedicata a persone e famiglie)
Sono le forme più complete; garantiscono infatti il rimborso delle spese sostenute in caso di ricovero, con o senza intervento chirurgico. La polizza rimborso spese nel catalogo di Reale Mutua è Per Te Salute Reale. Consente all'Assicurato di farsi curare usufruendo del circuito di cliniche e medici convenzionati senza dover "pagare il conto" alla dimissione.
La Long Term Care ti garantisce un supporto economico (una rendita vitalizia ed eventualmente un capitale) per affrontare le situazioni di bisogno legate alla perdita dell’autosufficienza. La polizza Long Term Care nel catalogo di Reale Mutua è Assicurarsi Reale.
Di quali agevolazioni fiscali posso usufruire quando stipulo una polizza infortuni o malattie?
Puoi usufruire della detrazione fiscale (nei limiti previsti dalla norma vigente) nei seguenti casi:
Garanzie infortuni:
garanzia morte: premio interamente detraibile nei limiti precedentemente indicati
garanzia invalidità permanente:
- parziale detraibilità, nei limiti precedentemente indicati, per la componente di premio relativa alla copertura della invalidità permanente non inferiore al 5%
garanzia invalidità permanente grave: premio interamente detraibile nei limiti precedentemente indicati
garanzia rendita vitalizia: premio interamente detraibile nei limiti precedentemente indicati
altre garanzie: premio non detraibile
Garanzie malattie:
garanzia invalidità permanente: premio interamente detraibile nei limiti precedentemente indicati
garanzia rendita vitalizia: premio interamente detraibile nei limiti precedentemente indicati
altre garanzie: premio non detraibile