Reale Mutua e Confagricoltura

insieme per sostenere l'agricoltura italiana.





Reale Mutua e Confagricoltura rinnovano, anche per il 2025, il loro impegno a sostegno delle imprese agricole italiane con la quinta edizone del progetto AGRIcoltura100, che promuove la cultura della sostenibiltà tra le imprese agricole del nostro Paese.
La partecipazione ad AGRIcoltura100 è aperta a tutte le imprese agricole di qualunque dimensione e settore produttivo. Per prendere parte all’indagine è necessario compilare un questionario che mira a identificare le iniziative messe in atto in materia di sostenibilità.

Partecipa gratuitamente al progetto AGRIcoltura100 e ricevi un report di valutazione personalizzato del livello di sostenibilità della tua impresa agricola relativa a 17 ambiti per individuare le aree di miglioramento della tua attività e monitorare nel tempo l’evoluzione del tuo score.



Compila il questionario online

Clicca sul pulsante qui sotto, rispondi alle domande e candida subito la tua azienda agricola alla quinta edizione di AGRIcoltura100!
La compilazione richiede circa 30 minuti e può essere interrotta e ripresa in un momento successivo. L’indagine è curata da Innovation Team, che elaborerà le informazioni fornite in forma aggregata per la predisposizione del Rapporto 2025.


Ambiti di sostenibilità

AGRIcoltura100 premiacle imprese per le iniziative messe in atto nei seguenti ambiti di sostenibilità:

Impatto ambientale

Controllo e riduzione delle emissioni e dell’inquinamento, risparmio idrico ed energetico, tutela dell’ecosistema e della biodiversità, gestione del rischio idrogeologico

Qualità alimentare

Tutela della qualità delle produzioni e della salute dei consumatori.

Impatto sociale

Salute e assistenza per i lavoratori e le loro famiglie, sicurezza sul lavoro, valorizzazione del capitale umano, conciliazione vita-lavoro, tutela dei diritti e pari opportunità, iniziative a sostegno dell’inclusione e dell’integrazione sociale.

Sostenibilità economica

Occupazione e qualità del lavoro, competitività e produttività

Innovazione

Innovazioni tecnologiche e organizzative introdotte, loro impatto sulla sostenibilità.

Governance della sostenibilità

Controllo degli impatti nella gestione dell’azienda, rapporti con la filiera, reti sociali e rapporti con la comunità locale.