close
Leggi di più
Un mese prima del trasloco
Seleziona oggetti e mobili che intendi portare con te e organizzati per disporre di quanto rimane (vendendolo, buttandolo via oppure dandolo in beneficenza o in regalo), quindi fai un inventario completo di quanto devi invece imballare e portare con te, per regolarti sulla quantità di scatoloni che ti serviranno.
Procedi quindi giorno per giorno imballando prima le cose che non ti servono: libri, soprammobili, vestiti e ogni altra cosa che prevedi di non dover utilizzare, facendo attenzione agli oggetti fragili.
Scrivi su ogni contenitore cosa c'è dentro: ti sarà molto utile se dovrai cercare qualcosa prima di disimballare tutto.
Contatta le società di servizi per comunicare il cambio di indirizzo e richiedere gli allacciamenti di gas, acqua e corrente della nuova casa; avvisa le Poste per farti recapitare la tua corrispondenza al nuovo indirizzo; se cambi comune di residenza, avvisa l'anagrafe e chiedi se ci sono incombenze burocratiche da espletare.
Due-tre settimane prima del trasloco
Decidi dove vorrai disporre i vari scatoloni nella nuova casa e organizza di conseguenza il loro contenuto, indicando all'esterno la destinazione.
Cerca di consumare i surgelati che hai in freezer: prima di lasciare la casa, il frigorifero va sbrinato e pulito, per cui dovrebbe essere vuoto.
La settimana prima del trasloco
Avvisa le società di servizi del cambio di indirizzo e completa le operazioni di imballaggio con quanto sarà rimasto, tenendo da parte gli oggetti di valore, gli oggetti di uso quotidiano che ti serviranno subito anche nella nuova casa e i medicinali.
Ricordati dei fermi del cestello della lavatrice: sono necessari per spostarla. Prenota l'idraulico per il tardo pomeriggio del giorno del trasloco o per il giorno successivo e ricordati che gli allacciamenti del gas possono essere effettuati solo dalle aziende abilitate.
Il giorno prima del trasloco
Assicurati che tutto sia ben imballato e pronto per essere trasportato. Sbrina il frigo.
Il giorno del trasloco
Nel lasciare la vecchia casa, abbassa l'interruttore generale nel quadro elettrico, chiudi l'acqua e il gas ed effettua le letture nei rispettivi contatori.
Anche se ti affidi a una ditta specializzata, fai in modo di essere presente a tutte le operazioni, anche per dare le indicazioni che desideri sulla collocazione di mobili e scatoloni e verificare che non vi siano danni.
La ditta di traslochi
Se scegli di avvalerti di società specializzate, chiedi più preventivi e ricordati che in alcuni periodi possono essere piuttosto impegnate.
A seconda degli accordi, può essere il traslocatore a fornirti tutto il materiale per imballare le tue cose, oppure può occuparsi di tutte le operazioni, compresa la richiesta di occupazione di suolo pubblico se sarà necessario usare un elevatore esterno su strada. Informati se la ditta ha un'assicurazione che copra eventuali danni che potrebbero verificarsi durante il trasloco.