close
Leggi di più
Per prevenire questo fenomeno a livello strutturale, è bene tenere le
tubature il più possibile isolate, specie se si trovano all'esterno, mentre a livello pratico quando fa molto freddo puoi tenere un rubinetto costantemente aperto, anche solo con un filo d'acqua, così da farla scorrere continuamente, impedendole di congelarsi. In alternativa, se per esempio starai fuori casa per qualche tempo, puoi chiudere il rubinetto centrale dell'acqua e aprire i rubinetti finché i tubi saranno vuoti, così da lasciare l'impianto all'asciutto e protetto dall'eventualità di un congelamento.
E se nonostante gli accorgimenti i tubi si congelano, apri tutti i rubinetti di casa: anche se c'è solo un filo d'acqua, aiuterà a sciogliere il ghiaccio.
Non usare fiamme per tentare di "scongelare" i tubi: potresti danneggiarli o causare incidenti. Talvolta può bastare una coperta per tenerli al riparo dal freddo, oppure puoi utilizzare il phon per sciogliere piccoli blocchi di ghiaccio che ostruiscono il passaggio dell'acqua.
In caso di
rottura di un tubo, chiudi il rubinetto centrale dell'acqua e, se riesci a isolare il punto di rottura, avvolgilo con degli stracci prima di chiamare un idraulico.