close
search
Cerca
su Reale Mutua

Scrivi qualcosa...

"Quella giusta"

Individuare la casa ideale per le tue necessità e i tuoi desideri non è facile, ma è importante avere le idee chiare su quali sono le caratteristiche per te irrinunciabili, per conciliarle poi con il budget che hai a disposizione.

Tra i metodi per scegliere la soluzione più adatta, uno consiste nel valutare le offerte disponibili e procedere poi per esclusione, scartando le opzioni che ti convincono meno e scegliendo infine la migliore tra quelle che restano.

Si sa però che le alternative da valutare sono tante, e ognuna ha i suoi pro e contro; in più, ciascun vantaggio (per esempio non avere dei vicini, nel caso di una villetta unifamiliare) può rappresentare anche uno svantaggio (in termini di sicurezza, in questo caso).

Tra gli elementi decisivi figura sicuramente il prezzo: anche questo, tuttavia, è determinato da vari fattori, e prima dell'acquisto dovresti accertarti che sia adeguato all'immobile e alle sue caratteristiche.

Leggi di più
 
L'iter burocratico

Dall'avvio della trattativa di acquisto, fino al passo finale, ovvero il rogito, le transazioni immobiliari possono nascondere varie insidie: per evitare complicazioni, è importante procedere con attenzione e con l'aiuto di esperti.

Individuata la casa che vuoi acquistare, puoi sottoscrivere una "proposta irrevocabile di acquisto": è un documento che impegna chi compra, ma non chi vende, e solo quando viene accettata puoi avviare l'iter che porta infine al rogito.

Leggi di più
 
Fare un mutuo

A meno che tu non disponga di un capitale consistente, per finanziare l'acquisto della casa dovrai chiedere un mutuo. Anche se qualche banca fa eccezione e concede mutui fino al 100% del valore dell'immobile, di solito l'ammontare finanziato corrisponde circa al 70-75% di esso, quindi almeno una parte del costo andrà sostenuta sin da subito.

Quanto alla durata del finanziamento, devi tenere presente che l'estinzione del mutuo deve avvenire prima del compimento dei 75 anni di età di chi lo richiede.

Leggi di più

Il premio che stai per vedere è valido se:

Contraente e proprietario

del veicolo coincidono

Non hai usufruito del

Decreto Bersani/RCA Familiare

Hai preso la patente

prima dei 21 anni

Sul veicolo non è

presente un antifurto

Sul tuo veicolo non è

presente il gancio traino

Il premio che stai per vedere è valido se:

Contraente e proprietario

del veicolo coincidono

Non hai usufruito del

Decreto Bersani/RCA Familiare

Hai preso la patente

prima dei 21 anni

Il tipo di antifurto è

Chiave meccanico-elettronica

La tua autovettura è ad uso privato

Stiamo elaborando i dati,
per favore pazienta qualche secondo