close
Leggi di più
Furto
Ordinariamente questa garanzia è valida solo in caso di scasso o rottura di porte o finestre: se per esempio dimentichi una finestra aperta, l'assicurazione non ti rimborserà del danno. È invece tenuta a rimborsarti se i ladri sono entrati con le chiavi rubate o smarrite e tu ne hai regolarmente denunciato il furto o lo smarrimento.
Le polizze furto per la casa possono essere di due tipi: a primo rischio assoluto e a valore intero. Le prime sono molto diffuse e coprono i beni che hai in casa fino ad una cifra predeterminata che puoi liberamente decidere. Le polizze furto a valore intero coprono invece tutto il valore dei beni che hai in casa: in questo caso è importante che la somma assicurata in polizza corrisponda all'effettivo valore dei beni da te posseduti. È prevista comunque una tolleranza; non c'è infatti alcuna conseguenza per differenze fino al 20%. Se invece il valore effettivo dei beni risulta superiore di oltre il 20% alla somma assicurata, l'importo dell'indennizzo, a seguito di sinistro, subisce una riduzione proporzionale.
Un esempio:
Valore effettivo del bene: € 130.000
Somma assicurata: € 100.000
Il sinistro ha provocato un danno accertato di €1.000
L'indennizzo sarà di € 923
Per facilitare le procedure di risarcimento in caso di furto, è consigliabile che tu faccia una stima il più precisa possibile del valore dei beni all'interno della casa (mobili, oggetti di valore, apparecchi elettronici etc.), conservando documenti, scontrini e fotografie che comprovino il valore dei beni. Se subisci un furto, dovrai denunciarlo alle forze dell’ordine, consegnando l’elenco degli oggetti rubati con l'indicazione del loro valore stimato, tenendo presente che le false dichiarazioni sono legalmente perseguibili. Alla compagnia assicurativa dovrai poi inoltrare la copia della denuncia.
Incendio
Comprende i danni provocati alla casa e al suo contenuto (ovvero mobili, oggetti di valore, etc.) dal fuoco ma anche da fumo, fulmini, esplosioni, gas, neve, grandine o gelo.
Danni a terzi
Comprende eventuali danni causati da allagamenti o infiltrazioni ai vicini di casa, oppure da oggetti che cadono da finestre o balconi.
Danni causati da animali domestici
Danni causati da animali domestici
Riguarda eventuali danni che il tuo cane, gatto o altro animale potrebbe causare a terzi o, in alcuni casi, anche a chi si occupa dell'animale.
Danni provocati dall'acqua
Comprende i danni dovuti alla rottura accidentale di impianti idrici, igienici, di riscaldamento, di condizionamento, antincendio e tecnici. Assicurati sempre di prendere tutte le misure necessarie per far sì che i danni (ad esempio perdite d'acqua) non peggiorino, in modo da evitare la possibile riduzione del pagamento dell'indennizzo, da parte della tua compagnia di assicurazione. Alcune polizze comprendono anche i danni relativi alla rottura di pavimenti o muri eventualmente necessaria per individuare e riparare il guasto.
Danni causati da fenomeno elettrico
Comprende i danni causati da guasti o sbalzi di tensione che danneggiano dispositivi elettronici come il computer o la tv.
Atti vandalici
Si riferisce anche agli eventuali danni causati a pareti, porte, finestre, inferriate e infissi da ladri o da altri ignoti.
Cristalli e vetri
Prevede il rimborso dei danni relativi alla rottura accidentale di vetri e cristalli.
Danni da eventi atmosferici
Di solito comprende i danni causati da grandine e trombe d’aria; esclude però la copertura dei danni provocati da alluvioni, allagamenti e inondazioni.
Responsabilità civile del nucleo familiare
Copre tutti i danni che gli abitanti della casa possono causare a terzi all’interno o all’esterno dell’abitazione.
Assistenza
Comprende servizi di assistenza tecnica e di pronto intervento 24 ore su 24, con il reperimento e l'invio di professionisti specializzati.
La garanzia Assistenza Casa offre l'invio di un tecnico specializzato (idraulico, elettricista, fabbro, falegname) al verificarsi di una situazione di emergenza presso il fabbricato assicurato. La garanzia Assistenza alla Persona offre delle prestazioni alla persona in caso di emergenza dovuta a problemi di salute del Contraente o di un componente del suo nucleo familiare.