In Reale Mutua, crediamo che il nostro impegno vada ben oltre il semplice sostegno economico: deve riflettere valori profondi, radicati nella responsabilità collettiva e nel bene comune. La mutualità, principio fondante di ogni nostra azione, è il cuore di questo impegno e rappresenta il nostro modo di contribuire a costruire un futuro di valore per tutti.
Da anni, sosteniamo attivamente i principali poli artistici, musicali e culturali di Torino e d’Italia.
Il nostro obiettivo è generare un impatto positivo e duraturo, affinché le generazioni future possano godere di un patrimonio culturale vivo, ricco e accessibile, che contribuisca a formare una comunità più forte, coesa e dinamica.
LE SPONSORIZZAZIONI CULTURALI
Reale Mutua dal 2012 è Socio fondatore del Teatro Regio di Torino, uno dei teatri lirici più importanti d’Italia, nonché uno dei teatri nazionali più prestigiosi nel panorama musicale europeo ed internazionale: un impegno significativo per mantenere viva una grande tradizione, promuovendone l’attività e favorendo la salvaguardia di un importante patrimonio artistico e culturale. Tra le ultime opere sostenute ricordiamo: il Rigoletto di Verdi (2025), Un ballo in maschera (Verdi) diretto dal Maestro Muti (2024) e la Bohème (Puccini) 2023, il Don Giovanni (Mozart) diretto dal Maestro Muti e con la regia di Chiara Muti.
Il significativo impegno per la promozione di una cultura musicale di indiscutibile valore si conferma da più un decennio con il sostegno di Reale Mutua a favore dell’Associazione Lingotto Musica. Una realtà in grado di generare un impatto positivo e duraturo sulla crescita culturale ed economica di Torino, rendendo la città un polo sempre più dinamico e attrattivo sul piano nazionale e internazionale.
Fondata nel 2003, su iniziativa dei professori d’orchestra del Teatro Regio di Torino, la Filarmonica TRT ha consolidato la propria posizione tra le migliori orchestre del panorama europeo ed è riconosciuta da diversi anni come un’eccellenza nel panorama musicale internazionale. Per Reale Mutua sostenere l’orchestra filarmonica del Teatro Regio rappresenta un investimento nel patrimonio culturale della città di Torino e l'impegno verso la valorizzazione della cultura e della tradizione musicale.
Dal 2019 Reale Mutua sostiene il “Torino Jazz Festival Piemonte”, una manifestazione nata dalla collaborazione tra la Fondazione Piemonte dal Vivo e la Città di Torino. L’evento, che permette di scoprire la musica jazz anche in spazi non convenzionali, ha visto nel corso degli anni ospitare nel cortile di Palazzo Biandrate, sede del Museo Archivio Reale Mutua: i Rebel Bit, le Koreotekst, Giorgio Li Calzi e Paolo Dellapiana, gli Hot Club ëd Turin e molti altri artisti.