GUIDA ALL'ATTESTATO DI RISCHIO:
COS'È E COME OTTENERLO

 


L’attestato di rischio è un documento fondamentale per chi possiede un veicolo e stipula una polizza assicurativa. Attraverso questo attestato, viene tracciata la storia assicurativa del proprietario, con particolare riferimento alla presenza o assenza di sinistri nel corso del tempo. In questo articolo vedremo cosa sia l'attestato di rischio, come ottenerlo, la sua validità e durata, e cosa fare in caso di smarrimento o necessità di recupero.

Attestato di rischio: cos’è e a cosa serve?

L’attestato di rischio è un documento che riassume la storia assicurativa di un proprietario, come anticipato. 

Ma scendendo nel dettaglio, cosa vuol dire attestato di rischio, esattamente?
 Nello specifico, questo documento indica il livello di rischio associato al proprietario del veicolo, basandosi sugli incidenti avvenuti nei precedenti dieci anni. Più è bassa la frequenza di sinistri, più il proprietario è considerato affidabile e, di conseguenza, può ottenere condizioni assicurative più vantaggiose. 

A cosa serve l’attestato di rischio?
 È indispensabile per determinare la classe di merito di una polizza RC auto. Chi non ha causato sinistri negli anni precedenti può beneficiare di premi assicurativi più bassi, mentre chi ha causato incidenti può subire un aumento sul costo della polizza.

Dove trovare l’attestato di rischio

Un'altra domanda frequente è: dove posso trovare il mio attestato di rischio? La risposta è semplice: l’attestato di rischio viene rilasciato dalla compagnia assicurativa con cui si è stipulata la polizza. Grazie alla digitalizzazione, oggi è possibile ottenere l’attestato di rischio online senza dover attendere l'invio cartaceo come avveniva in passato. 

Se ti stai chiedendo come scaricare l’attestato di rischio, le compagnie offrono l’accesso a un'area riservata online, dove puoi visualizzare e scaricare il documento. Alcuni servizi consentono anche di cercare l’attestato di rischio online tramite targa, semplicemente inserendo il numero di targa del veicolo associato. In alternativa, puoi sempre richiedere l’attestato contattando direttamente la tua compagnia assicurativa.

👉🏻 Richiedere il tuo attestato di rischio con Reale Mutua è semplice: puoi trovarlo direttamente all’interno della tua Area Riservata. In alternativa, ti basterà compilare il form dedicato ed in pochi passaggi riceverai il documento direttamente tramite e-mail.

Validità e durata dell’attestato di rischio


Una volta ottenuto il documento, è importante sapere anche la durata della sua validità. 

Quanto tempo è valido l’attestato di rischio?
 Ai fini della determinazione della classe di merito il periodo di osservazione dell’attestato di rischio è di 12 mesi a partire dalla data di emissione. Dopo questo periodo, la compagnia assicurativa aggiornerà il documento sulla base della nuova storia di guida del conducente, includendo eventuali sinistri o confermando l’assenza di incidenti. 

Mantenere valido l’attestato è semplice: basta continuare a essere assicurati senza interruzioni. Se la polizza scade e non viene rinnovata, l’attestato di rischio può comunque essere utilizzato entro i cinque anni successivi per ottenere una nuova polizza, mantenendo la stessa classe di merito. Questo significa che, se interrompi l’assicurazione per un certo periodo, puoi riprendere la tua classe di merito senza dover ricominciare dalla classe più alta (e quindi più costosa).

In caso di cambio di compagnia di assicurazione, il nuovo fornitore di servizi può accedere al tuo storico tramite una banca dati centralizzata, il che permette una continuità nella storia assicurativa della tua polizza.

Recuperare l’attestato di rischio in caso di smarrimento


A volte può capitare di perdere o non ricevere correttamente il proprio attestato di rischio. 

Se non riesci a trovarlo online nella tua area riservata o non hai accesso ai tuoi documenti, puoi sempre contattare il tuo Agente di fiducia. 

L’attestato di rischio è un elemento cruciale per chiunque possegga un veicolo, in quanto influisce direttamente sul premio della polizza assicurativa. Avere un documento aggiornato e valido è essenziale per accedere alle migliori offerte e mantenere una classe di merito vantaggiosa. 

Oggi, grazie ai servizi online offerti dalle compagnie assicurative, è semplice e veloce scaricare l’attestato di rischio e tenerlo sempre sotto controllo. Ricorda che puoi accedervi facilmente tramite i canali digitali della tua compagnia assicurativa.