ASSICURAZIONE SCI: E' OBBLIGATORIA?
COME PROTEGGERE LA TUA PASSIONE SULLA NEVE 

 


L’adrenalina di una discesa sulla neve fresca è impagabile, ma ogni appassionato di sport invernali sa che la sicurezza è una priorità. Che tu sia un esperto sciatore o alle prime armi con lo snowboard, avere una assicurazione per sciare è fondamentale per affrontare ogni giornata sulle piste con la massima tranquillità.
In questo articolo esploreremo quando l'assicurazione per la pratica dello sci è obbligatoria, cosa copre generalmente una polizza sci e come scegliere la copertura giusta per te. Con la giusta polizza, potrai sciare con la massima tranquillità, sapendo di avere una rete di sicurezza a proteggere la tua passione sulla neve.

Che assicurazione bisogna avere per sciare?

Per praticare sci e snowboard in sicurezza, è fondamentale avere una polizza assicurativa completa, che ti protegga da una serie di rischi, da infortuni a danni causati a terzi. Ecco perché una assicurazione sci ben strutturata è un alleato prezioso:

  • Copertura per gli infortuni: ti protegge in caso di lesioni personali. Una polizza con copertura per infortuni ti garantisce il rimborso delle spese mediche e, in caso di invalidità permanente da infortunio, può offrire un risarcimento economico. Inoltre, alcune polizze includono anche una copertura per i danni da incidenti che possono verificarsi anche al di fuori della pratica dello sci, ad esempio durante una passeggiata all’aria aperta.
  • Responsabilità civile (RC sciatori): ti tutela se involontariamente provochi danni a terzi, persone o cose, mentre sei sulle piste. Ad esempio, se durante una discesa colpisci un altro sciatore o danneggi un impianto, la tua assicurazione RC copre i danni economici derivanti da tali incidenti. La responsabilità civile per sciare è obbligatoria dal 2022 in Italia, come stabilito dal decreto legislativo n. 40/2021.
  • Assistenza: questa garanzia prevede un sostegno sia economico che pratico alla persona in caso di infortunio sugli sci in quanto prevede l’invio di un medico generico presso il luogo in cui si trova l’infortunato e predispone il trasporto in ambulanza se necessario. In alcuni casi vengono fornite anche stampelle e altre attrezzature mediche e predisposto il recupero dell’auto rimasta parcheggiata nella località sciistica.

L’assicurazione infortuni per lo sci è quindi una garanzia per vivere al meglio la tua esperienza sulla neve, evitando imprevisti costosi e spiacevoli. Una buona assicurazione ti permette di affrontare le piste con maggiore serenità, tutelandoti sia contro i rischi di infortuni personali, sia per gli eventuali danni causati a terzi. Inoltre, oltre alla copertura obbligatoria di responsabilità civile, molte compagnie assicurative offrono pacchetti personalizzabili che combinano le varie protezioni.

Cosa copre l’assicurazione sci?

Un'assicurazione sci completa offre protezioni mirate per affrontare serenamente ogni giornata sulle piste. Le coperture più comuni includono:

  • 1. Infortuni personali: : Rimborso delle spese di cura e, in alcuni casi, un'indennità in caso di invalidità permanente da infortunio.
  • 2. Danni a terzi (RC sciatori): : copre i danni involontari causati a persone o cose durante l’attività sciistica. Questa copertura è obbligatoria per legge dal 2022.
  • 3. Assistenza medica e trasporto sanitario: include l’invio di un medico generico, il trasporto in ospedale o a casa con ambulanza , la fornitura di stampelle e sedie a rotelle e, in alcune polizze, il rimpatrio sanitario .

Quanto costa l'assicurazione per lo sci?

I costi variano in base al tipo di polizza e alla durata della copertura:

  • Assicurazione sci giornaliera online: : ideale per chi scia occasionalmente, con costi di pochi euro al giorno (mediamente tra 3 e 5 euro).
  • Assicurazione sci stagionale: : una scelta conveniente per chi frequenta le piste regolarmente. Il prezzo può oscillare tra 30 e 50 euro per tutta la stagione, a seconda delle coperture incluse.
  • Assicurazione sci famiglia: un'opzione vantaggiosa per proteggere tutti i membri del nucleo familiare, spesso con sconti cumulativi.

  • ⛷️ Investire in un’assicurazione sci non solo ti permette di rispettare la normativa, ma ti offre la tranquillità necessaria per goderti la tua passione sulla neve senza preoccupazioni. Contatta uno dei nostri Agenti, scopri tutte le offerte di Reale Mutua e valuta le coperture più adatte alle tue esigenze.

    L’assicurazione sci è obbligatoria?

    Sì, l’assicurazione RC è obbligatoria per sciare in Italia, ma è importante scegliere una polizza che rispecchi le proprie esigenze.
    Da quando è obbligatoria l'assicurazione RC sulle piste da sci?
     Dal 1° gennaio 2022, in base alla normativa italiana (Decreto Legislativo n. 40/2021), chi pratica sci alpino deve possedere una polizza sci obbligatoria che includa a responsabilità civile verso terzi (RC sciatori).

    Le coperture minime previste dalla normativa comprendono:
    ✔️ Danni a terzi (responsabilità civile);
    ✔️ Costi di eventuali soccorsi.
    È importante verificare che la copertura rispetti i requisiti di legge e, se necessario, considerare coperture aggiuntive per proteggere infortuni personali o attrezzature.

    👉 Scopri le coperture per lo sci proposte da Reale Mutua, per una protezione completa e personalizzata.

    Quale polizza scegliere sulla neve?

    Assicurazione sci stagionale e assicurazione sci famiglia

    Se sei un appassionato che non rinuncia a weekend e vacanze sulla neve, una assicurazione sci stagionale è l’ideale. Questa polizza offre copertura per l’intera stagione sciistica, permettendoti di sciare in tranquillità senza dover pensare a stipulare polizze diverse per ogni uscita.
    👨‍👩‍👧‍👦 Assicurazione sci famiglia: per chi scia con i propri cari, questa opzione garantisce protezione per tutti i membri della famiglia, semplificando la gestione dei rischi. Copre:

    • ● Infortuni personali per adulti e bambini.
    • ● Responsabilità civile per tutta la famiglia sulle piste.

    Scegliere la giusta assicurazione sciatori per l’intera famiglia è un atto di prevenzione che permette di godersi le piste in serenità.

    Assicurazione sci online

    Oggi è semplice acquistare una assicurazione sci online in pochi clic. Questo approccio digitale è perfetto per chi cerca flessibilità e velocità
    Come funziona?

    • 1. Seleziona la copertura più adatta (giornaliera, stagionale, per la famiglia).
    • 2. Compila i dati richiesti.
    • 3. Ricevi la tua polizza direttamente via email.

    👉 Assicurazione sci giornaliera online: ideale per chi scia occasionalmente. Ti permette di essere protetto per un singolo giorno senza impegni a lungo termine.

    Che tu stia pianificando una giornata di divertimento o una stagione intera in montagna, un’assicurazione sulle piste da sci è il tuo miglior alleato contro gli imprevisti. Scegli la soluzione che meglio si adatta al tuo stile di vita e goditi la neve senza pensieri!