1
Una buona organizzazione è alla base di un viaggio sereno.
Sembra banale dirlo, ma più tempo dedicate all’organizzazione del viaggio e meno sorprese avrete. Oggi prenotare una vacanza online è facile, veloce ed economico, ma può riservare delle insidie. Se è vero che bastano pochi clic per organizzare un viaggio, è anche vero che è altrettanto semplice farsi sfuggire informazioni e dettagli tutt’altro che trascurabili. A partire da eventuali sovrapprezzi per il bagaglio in stiva, i limiti di dimensione e peso dei bagagli, l’aeroporto da cui partirete e dove atterrerete che potrebbe essere diverso da quello principale o la zona in cui si trova l’hotel che avete prenotato. Tutti aspetti che possono fare la differenza. Evitate di essere frettolosi e
leggete con attenzione tutte le clausole e le indicazioni prima di confermare la prenotazione del viaggio.
Oltre a ciò, non rischiate di perdervi delle attrazioni che meritano di essere viste: cartina alla mano, qualche giorno prima della partenza, organizzate il vostro tour turistico, segnandovi i luoghi di interesse da visitare, i monumenti, i musei, le mostre, gli spettacoli e le attrazioni imperdibili. Verificate inoltre che non ci siano situazioni di crisi o emergenze sanitarie visitando il portale
www.viaggiaresicuri.it, gestito direttamente dalla Farnesina, dove troverete anche utili consigli su come comportarvi in caso di emergenza.
A questo punto non vi resta che valutare l’opportunità di
sottoscrivere una polizza viaggio che vi copra in caso dobbiate affrontare delle spese sanitarie o se vi troviate ad affrontare degli imprevisti di vario genere. Le polizze assicurative più indicate sono quelle modulari che permettono di scegliere la copertura che meglio si adatta al proprio viaggio e alle proprie necessità, come
SiViaggiare di Reale Mutua.