4
E se ti capita mentre sei in vacanza in Italia?
Se la destinazione del tuo viaggio rientra in uno dei paesi dell’Unione Europea, non è necessario fare appello al passaporto, è sufficiente la carta d’identità. Nel peggiore dei casi, se tu dovessi perdere o fossi vittima del furto dell’intero portafogli con all’interno tutti i tuoi documenti, non temere. Ecco per te tutte le procedure che dovrai seguire a seconda dei casi.
Se tu avessi perso o ti avessero rubato i tuoi documenti, devi
sporgere denuncia alle forze dell’ordine del posto in cui ti trovi in vacanza. Nel frattempo
blocca tutto ciò che riguarda l’erogazione di denaro attraverso carte di credito, bancomat, libretto degli assegni, carte prepagate, Postepay e altro ancora. Questo per evitare ulteriori furti di denaro ancora più consistenti. Dopo aver denunciato e bloccato devi rifare tutti i documenti rubati, non allarmarti e inizia da qui: una volta a casa prepara tutto quello che ti serve e vai negli uffici giusti per risolvere il problema. Per velocizzare le pratiche e attenuare i problemi conviene avere sempre la fotocopia dei documenti più importanti.
-
Carta di credito e bancomat
Per rifare le carte che riguardano l’erogazione di denaro devi solo andare presso la banca o l’ufficio postale che ha emesso il documento. Qualche firma e sei di nuovo in grado di prelevare.
- Rifare la carta d’identità: cosa serve
Per riavere la carta d’identità puoi andare all’anagrafe con 3 fototessere, denuncia di furto o smarrimento, altro documento valido. Nel caso tu non fossi in possesso di un documento di riconoscimento alternativo, puoi portare due testimoni con documento. Dovrai anche pagare un bollo.
- Come rifare la tessera sanitaria
In questi casi molto dipende dalla regione di appartenenza, quindi conviene risolvere recandoti nell’ufficio Asl più vicino. Per tutti gli altri documenti delle Pubbliche Amministrazioni conviene andare sempre negli uffici che hanno effettuato l’emissione.
- Patente e assicurazione auto
Per rifare la patente auto puoi rivolgerti, con 2 fototessere e un documento d’identità valido, presso agenzie di pratiche auto, Carabinieri, Motorizzazione Civile o Aci per richiedere il duplicato. A questo punto arriverà la nuova patente a casa. Per recuperare i documenti delle assicurazioni puoi rivolgerti agli uffici della filiale che ha emesso la pratica RC auto.