Il contesto del Codice Etico
Il Codice Etico si pone al centro del percorso di Sostenibilità che il nostro Gruppo persegue con impegno, anche a motivo del proprio spirito mutualistico. Siamo infatti responsabili verso tutti coloro che appartengono all’ambito in cui operiamo.
Per questo motivo, abbiamo scelto di perseguire uno sviluppo sostenibile, puntando a raggiungere risultati economici di rilievo ma sempre nel segno dell’etica. In tale contesto, il Codice Etico è il faro che orienta l’attività di ciascuno di noi; descrive i nostri cinque valori fondanti (integrità, responsabilità, coesione, innovazione e centralità della persona), ispirati al concetto della mutualità e destinati a guidare i nostri comportamenti verso gli altri.
Il Codice Etico di Reale Group, inoltre, comprende tutte le Società e si rivolge a tutti i portatori di interesse: coloro che lavorano con e per il Gruppo. Parliamo di Dipendenti, ma anche di Amministratori, Intermediari, Fornitori e Fiduciari, Azionisti e Autorità di Vigilanza, oltre alla Collettività intera. Al centro, come sempre, abbiamo posto i Soci/Assicurati-Clienti, con cui condividiamo i nostri valori.
Più che un insieme di regole, una guida per il lavoro di ogni giorno
Il Codice esplicita inoltre i principi di comportamento del Gruppo, che legano i valori alla nostra vita di tutti i giorni. Infatti, l’agire sostenibile e la crescita nascono anche lavorando in modo costruttivo e corretto con le persone che incontriamo e dialogando con loro.
Per qualsiasi segnalazione relativa a violazioni, o sospetto di inosservanza del Codice Etico, è possibile scrivere ai seguenti indirizzi:
Per le segnalazioni riguardanti Reale Seguros Generales, Reale Vida y Pensiones e Igar S.A. è disponibile un form da compilare all'indirizzo
www.reale.es/es/quienes-somos/rsc/codigo-etico/buzon-etico
Consulta il Codice Etico