Filippo, un chirurgo ortopedico, ha operato la signora Maria, che si è fratturata il femore cadendo in casa. Dopo l'intervento, la paziente ha iniziato a lamentare dolore e difficoltà a camminare. Maria sostiene che l'operazione non sia stata eseguita correttamente e accusa il medico di aver commesso un errore, avanzando una richiesta di risarcimento per i presunti danni subiti. Grazie alla polizza Difesa Reale Professioni Sanitarie, Filippo è coperto per l'eventuale importo che potrebbe pagare per il risarcimento e per le spese legali
Difesa Reale Professioni Sanitarie
Nel mondo della sanità, ogni gesto è carico di responsabilità. Che tu sia un medico, un infermiere, uno psicologo o un veterinario, sai quanto sia importante operare con serenità e sicurezza.
Difesa Reale Professioni Sanitarie è il prodotto assicurativo pensato per tutelare chi lavora nel settore sanitario, offrendo una copertura completa e flessibile che protegge il tuo patrimonio e ti affianca nelle controversie legali.
Conformità normativa, difesa legale, personalizzazione delle garanzie: tutto ciò che serve per esercitare la tua professione con tranquillità.
Perché scegliere Difesa Reale Professioni Sanitarie

Cosa ti offre Difesa Reale Professioni Sanitarie
Proteggiti dagli imprevisti
come loro:
Per rispondere ad ogni tua domanda
- È possibile acquistare solo una delle due Sezioni?
Sì. Il prodotto Difesa Reale - Professioni Sanitarie è un’assicurazione multirischio che si compone di due Sezioni: Responsabilità Civile e Tutela Legale. Le due Sezioni possono essere acquistate anche separatamente o insieme con un’unica polizza.
- Chi può acquistare questo il prodotto?
Il prodotto Difesa Reale - Professioni Sanitarie è dedicato ad assicurati persone fisiche che esercitino una professione in ambito sanitario, sia che questi siano dipendenti che liberi professionisti. A titolo esemplificativo, possono essere assicurati: il medico, il dentista, lo psicologo, l’infermiere, il farmacista, l’ostetrica e, in genere, qualsiasi operatore che lavori in ambito sanitario. Inoltre, un’associazione professionale (ad esempio, uno studio dentistico) può assicurare tutti i professionisti associati (il dentista e l’igienista dentale) con un’unica polizza.
- Quali coperture possono essere acquistate per la Responsabilità Civile?
La Sezione Responsabilità Civile consente una personalizzazione dell'offerta rispetto alle esigenze dei professionisti sanitari e, quindi, è possibile scegliere tra due distinte coperture, alternative tra loro. La Copertura Responsabilità Civile Completa, acquistabile da dipendenti e liberi professionisti, e la Copertura limitata all'azione di rivalsa per colpa grave, riservata ai soli dipendenti che non svolgono attività libero professionale in extramoenia.
- Che cosa comprende la Copertura Responsabilità Civile Completa?
La Copertura Responsabilità Civile Completa tutela il professionista per quanto questi sia tenuto a pagare, a titolo di risarcimento, per i danni involontariamente causati a terzi nello svolgimento della professione o derivanti dalla proprietà e dalla conduzione dello studio professionale. Inoltre, sono comprese numerose garanzie, incluse quelle previste dalla "Copertura limitata all'azione di rivalsa per colpa grave", ed è possibile estendere la copertura con l’acquisto di ulteriori garanzie.
- Che cosa comprende la Copertura limitata all'azione di rivalsa per colpa grave?
La Copertura limitata all'azione di rivalsa per colpa grave tutela il professionista quando, nei suoi confronti, sono esercitate:
• Azione di responsabilità amministrativa promossa dal pubblico ministero;
• Azione di rivalsa promossa dalla struttura sanitaria o sociosanitaria privata;
• Azione di rivalsa promossa dall’assicuratore della struttura sanitaria o sociosanitaria. - Che cosa comprende la sezione Tutela Legale?
La Sezione copre le spese per la tutela dei diritti degli assicurati coinvolti in una controversia per fatti relativi all’esercizio dell’attività professionale. Sono compresi, a titolo esemplificativo, le spese per la difesa nei procedimenti penali, per avanzare o resistere alle richieste di risarcimento per danni extracontrattuali subiti e causati dall’assicurato, anche conseguenti all'utilizzo del web e dei social media, e la difesa nei procedimenti disciplinari. Tra le spese coperte, rientrano i compensi dell’avvocato per la fase giudiziale e stragiudiziale, per la mediazione o la negoziazione assistita e le spese di giustizia. È, inoltre, possibile estendere la copertura con l’acquisto di garanzie facoltative.
Alcune garanzie prevedono franchigie o scoperti in caso di sinistro e limitazioni/esclusioni della prestazione.
Prima di sottoscrivere una polizza, ricordati di leggere a fondo il Set Informativo: puoi trovarlo nella sezione "Documenti contrattuali" di questa pagina
e presso le Agenzie Reale Mutua.